Rigenerazione orizzontale e verticale computer assistita con lamine corticali riassorbibili


Seconda edizione - Anno 2023



Relatore: Dr. Terry Zaniol




Abstract

L'utilizzo delle lamine in corticale flessibili ad effetto barriera prolungato, che non necessitano di rimozione al rientro, rappresentano ad oggi un’importante opzione nel panorama delle tecniche rigenerative più avanzate in quanto permette con un unico intervento (quando possibile) il posizionamento implantare, la rigenerazione ossea e una corretta guarigione dei tessuti.

Grazie alla pianificazione computer assistita, oggi si è in grado di programmare la corretta forma della lamina di corticale e pianificare contestualmente, qualora ci siano le corrette prerogative, la posizione degli impianti.

La plasticità e modellabilità rende le membrane in corticale un prodotto alla portata di tutti con una risposta biologica eccellente da parte del tessuto osseo ricevente, questi materiali vengono infatti progressivamente sostituiti con osso neo-formato, pur mantenendo in maniera congrua e soddisfacente i volumi di innesto nel tempo, ai fini di una adeguata futura o contestuale riabilitazione implantare.


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Programma

Il corso è articolato in 2 incontri.

Il primo si svolgerà in Zoom e verranno spiegati i casi clinici trattati durante le Live Surgery del Sabato.

Il secondo giorno verranno trattati tutti gli argomenti per una corretta riabilitazione di creste ossee con gravi atrofie,

verranno poi eseguiti dal Dr. Zaniol due interventi in Live Surgery.


Incontro

Mercoledì 15 Giugno 2023


Ore 19.00-21.30

Collegamento Zoom




Incontro

Sabato 17 Giugno 2023


Interventi in Live Surgery


  • Rigenerazione orizzontale e verticale.
  • Diagnosi Prognosi e Tecnica.
  • Zone di rispetto.
  • Preparazione del paziente e della zona operatoria.
  • Allestimento del lembo: disegno, incisione, scarico, scheletrizzazione e rilascio periostale.
  • Preparazione del letto ricevente.
  • Stabilizzazione delle lamine con Pin o Viti da osteosintesi.
  • Riempimento dei volumi ossei tra cresta e lamine, che materiali utilizzare.
  • Suture e nodi.
  • Gestione delle complicanze.
  • Protocolli farmacologici.

Informazioni generale

sul corso: 

Sede:

Studio Dentistico Zaniol

Via Lodovico Boschieri, 45/2,

31035 Crocetta del Montello TV

 

Quota di partecipazione:

Euro 400,00+IVA


ECM - Corso non accreditato 

Sponsor:

Informazioni sul corso

Richiedici ulteriori informazioni sul corso o iscriviti.

Compila il form sotto.

Contattaci