Gestione delle emergenze in ambulatorio e prime manovre di rianimazione BLS e BLS D-Primo Soccorso


 


Eventi in PRESENZA 10 ECM


Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti fondamentali per riconoscere ed intervenire nei casi anche potenzialmente drammatici che possono accadere negli studi medici e negli ambulatori. Dall’allergia al farmaco e al possibile conseguente shock anafilattico, alla crisi epilettica, all’ansia, alle precauzioni con la donna in gravidanza ecc., le argomentazioni per la loro peculiarietà rientrano nelle varie discipline professionali. Il corso si propone infine di formare i partecipanti alla corretta esecuzione di una sequenza BLSD con l’uso del defibrillatore semiautomatico e del massaggio cardiaco. Studi recenti hanno dimostrato che l’immediato inizio della rianimazione cardiopolmonare da parte dei presenti in caso di urgenza è in grado di raddoppiare o triplicare la sopravvivenza delle vittime di un arresto cardiaco improvviso. Una parte del corso relazionata dal dott. Giorgio Sallusti tratterà come gestire le emergenze in ambulatorio da un punto di vista psicologico.

Richiedi informazioni:

Compila il form sotto.

Contattaci